Storia
Moscatelli è un'azienda a conduzione familiare con molti anni di esperienza nel settore calzaturiero, dove la tradizione e la ricerca tecnologica erano il fulcro dell'azienda, ma dove non c'era una particolare attenzione alla sostenibilità dei materiali e delle risorse naturali.
La nostra azienda e le nostre competenze sono cresciute nel tempo, ma il nostro dilemma morale, era se rimanere parte attiva della situazione ambientale o fare una svolta significativa e "fare la cosa giusta". Non eravamo più disposti a mettere gli affari davanti all'etica. Era giunto il momento di agire.
È così che sono nate le scarpe Moscatelli. Grazie all'incontro con Flavio Mancuso, il nuovo Direttore Creativo, siamo riusciti a combinare le fibre naturali più resistenti per costruire scarpe di moda comode e a basso impatto ambientale in ogni dettaglio, spinti dalla nostra passione e dalla voglia di fare le cose per bene.
Etica
Scarpe progettate con cura e prodotte in modo responsabile, mettendo al primo posto le persone, l'ambiente e il futuro dell'umanità. Ogni prodotto Moscatelli è sicuro per l'ambiente.
Tutte le nostre scarpe sono prodotte con materiali ecologici, sostenibili e riciclati. Ci siamo impegnati a rispettare i nostri valori vegani. Ecco perché siamo continuamente alla ricerca dei migliori materiali senza sacrificare la qualità o la longevità delle nostre scarpe.
La crudeltà non è tollerata da noi. Nessuna pelle animale, pelliccia o altri sottoprodotti della carne sono utilizzati in nessuno dei nostri prodotti. Utilizziamo esclusivamente materiali naturali e sintetici.
Radicato nella nostra cultura attuale, con un gusto particolare per il "presente" e focalizzato su un ethos di design lifestyle per portare alle donne ciò che vogliono veramente. Il risultato è un marchio giovane che abbraccia il tempo presente in modo sofisticato.
L'azienda lavora da tempo sulla sostenibilità dei materiali. Partendo dall'esperienza tecnica dei fondatori, con una costante innovazione, Moscatelli ha attraversato diversi cicli di ideazione e maturazione di intere linee di prodotto grazie all'incontro con il nuovo direttore creativo.
Moscatelli unisce un'estetica classica con una fabbricazione e un posizionamento di lusso, toccando i gusti di una generazione di consumatori per i quali i marchi di moda sostenibile sono alla moda tanto quanto i marchi di lusso tradizionali. Il nostro obiettivo è quello di creare il perfetto armadio "Cruelty-free", dove nessun prodotto animale è coinvolto, e la produzione garantisce condizioni di lavoro equosolidali per i lavoratori e sono "Made in Italy".
Le tecniche utilizzate nella realizzazione delle calzature, i tempi di produzione e le consegne mirano a cambiare la tradizionale stagionalità del passato e il nostro obiettivo è quello di mescolare le carte in tavola per soddisfare le nuove richieste del mercato.
Con una produzione interamente Made in Italy e la totale tracciabilità del prodotto, garantiamo che la lavorazione avvenga con la massima qualità e in sicurezza. La possibilità di identificare la localizzazione attuale o passata di un prodotto e di essere a conoscenza del reale luogo di origine di un determinato materiale, garantisce la tutela dei nostri clienti circa le effettive caratteristiche di un prodotto.
Puntiamo su una produzione etica, sostenendo le comunità e le partnership artigianali. Siamo in bilico tra stabilità e cambiamento, fondiamo la sostenibilità al lusso ma siamo radicati nella nostra origine e sposati alla nostra tradizione artigianale.
Una manifattura toscana con più della metà dei suoi dipendenti donne, in grado di garantire la qualità e l'attenzione di un prodotto artigianale con il supporto di macchinari innovativi e all'avanguardia per una produzione di larga distribuzione.
Le materie prime che utilizziamo sono selezionate dal tessuto produttivo e lavorativo che gravita intorno a noi, garantendo una filiera a km0, con la possibilità di conoscere, valutare e toccare con mano i prodotti utilizzati.